
Pescara Vecchia (Pescara Vecchia)
Situata nella regione italiana dell'Abruzzo, Pescara è nota per il suo aspetto moderno, ma ha anche un'affascinante parte antica che vale la pena esplorare. Ecco alcune informazioni sul centro storico di Pescara, spesso denominato "Pescara Vecchia":
È meglio iniziare ad esplorare questa vibrante città dal suo cuore storico: un quartiere affascinante che offre uno sguardo al passato di Pescara. Questo si trova lungo la sponda meridionale del fiume Pescara e corrisponde in realtà all'antico insediamento romano di Aternum. Naturalmente questa zona ha subito molte trasformazioni nel corso dei secoli, quindi oggi puoi goderti una passeggiata in questo vivace quartiere con strade strette ed edifici storici.
Cosa rende speciale Pescara Vecchia?
Atmosfera storica: Pescara Vecchia è il cuore storico della città e offre un netto contrasto con il moderno e vivace centro di Pescara. Le strade strette, gli edifici storici e le piazze intime emanano un'autentica atmosfera italiana.
Museo Casa Natale di Gabriele D'Annunzio:
Questo museo è la casa natale del famoso poeta e scrittore Gabriele D'Annunzio, una delle figure letterarie più importanti d'Italia. Il museo espone oggetti personali e opere d'arte che illustrano la sua vita e il suo lavoro.
Indirizzo: Corso Gabriele Manthone, Pescara Vecchia.
Corso Gabriele Manthone:
Questa è la via principale di Pescara Vecchia, fiancheggiata da ristoranti, enoteche e botteghe artigiane. Qui troverete piatti della tradizione e i migliori vini locali abruzzesi, come il Montepulciano d'Abruzzo.
La Cattedrale di San Cetteo:
Conosciuta anche come Cattedrale di San Cetteo, questa chiesa è dedicata al santo patrono di Pescara. Costruita negli anni '30, la cattedrale contiene un dipinto del Guercino e la tomba di Luisa D'Annunzio, madre di Gabriele D'Annunzio.
Vecchi ponti e fiume:
Il centro storico confina con il fiume Pescara, da dove si può godere di splendide viste sui ponti che collegano la parte storica e quella moderna della città, come il Ponte del Mare, uno dei ponti pedonali più iconici d'Italia.
Vita notturna:
Pescara Vecchia è vivace la sera, con un mix di trattorie tradizionali e cocktail bar moderni. La zona attira sia gente del posto che turisti che si godono una serata fuori.
Cucina tradizionale:
Assaggia piatti locali come gli arrosticini (piccoli spiedini di agnello), piatti di pesce fresco e vini tradizionali abruzzesi. I ristoranti di Pescara Vecchia sono noti per le loro ricette autentiche.
Accessibilità
Pescara Vecchia è facilmente raggiungibile dal moderno centro cittadino, sia a piedi che in auto. La vicinanza alla stazione ferroviaria e all'aeroporto di Pescara ne fanno una destinazione accessibile.
Eventi
Durante l'anno Pescara Vecchia ospita regolarmente eventi culturali, concerti e mercatini, soprattutto nei mesi estivi.
Questo è il nostro sito web con il miglior prezzo. Clicca qui per i nostri alloggi o chiedici personalmente una domanda.