
Mugnaia
La Mugnaia è un formato di pasta tradizionale dell'Abruzzo, più precisamente della Val Fino e della zona di Elice e Città Sant'Angelo. È un piatto speciale noto per la sua preparazione tradizionale e la consistenza unica. Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo cimelio culinario abruzzese:
Dove assaggiare la Mugnaia?
In Abruzzo è frequente trovare questa pasta speciale nelle trattorie locali e nelle sagre di paese, soprattutto nella provincia di Pescara. L'annuale Sagra della Mugnaia ad Elice è un must per gli amanti della cucina locale.
Hai voglia di preparare o assaggiare tu stesso la Mugnaia? È un modo meraviglioso per scoprire i sapori tradizionali dell'Abruzzo! 🍝
Cos'è Mugnaia?
Forma: La Mugnaia è una pasta compatta, tirata a mano, che si presenta come un filo di spaghetti grosso e irregolare. La consistenza è ruvida, il che la rende perfetta per assorbire le salse.
Nome: Il nome "mugnaia" deriva dalla parola italiana "mugnaio" (mugnaio), che si riferisce alla provenienza di questa pasta tra i mugnai che producevano la farina.
Origine: La ricetta risale al Medioevo, quando ingredienti semplici come acqua, farina e sale venivano utilizzati per preparare piatti nutrienti.
Questo è il nostro sito web con il miglior prezzo. Clicca qui per i nostri alloggi o chiedici personalmente una domanda.